In Valgrisenche si terrà il primo Festival della Lana (14-15 settembre). Non sarà un festival qualsiasi: il comune valdostano è conosciuto come «il paese del tessitori» almeno dal ‘700.
Chi è Meg Swansen? Per presentare Meg Swansen, quali parole migliori delle sue? "My claim to fame is my mother. I got to be the daughter of EZ". "Devo la mia fama a mia madre. Ho avuto la fortuna di essere la figlia di EZ."
Tempi duri per Donald Trump se anche la comunità knitting lo ha messo al bando. Il presidente degli Stati Uniti d’America è stato bannato dal sito Ravelry, la piattaforma con otto milioni di iscritti in tutto il mondo.
Ann Helen Skaug vive a Nore, in Norvegia. I suoi filati si chiamano Garnsurr e sono i filati dell’utopia. In una sola matassa sono racchiusi tutti i colori del mondo. Perchè, a tingerli a mano, sono donne rifugiate. Dal mondo alla Norvegia.
Angela Giordano è maestra tessitrice. Tesse e trama da 45 anni. Per lei vale il detto: nella vita niente succede per caso. Altrimenti perchè dall’Argentina, dove è nata, ha scelto di vivere e insegnare proprio a Stia, dove ancora si sente l’eco dei telai dell’antico Lanificio?
Dici tintura naturale e ti immagini il pentolone di casa che bolle con le bucce di cipolla. Il fascino del fai-da-te. Poi però c’è anche chi ha un approccio diverso. Come Valentina Ferrarini, la scienziata dei colori naturali.
Questa è la storia di Silvia Bonomi, 33 anni, allevatrice che sta recuperando la razza quasi estinta della pecora Sopravissana. E che ora vuole produrre la sua prima lana in purezza.
Ah, fai la calzetta… Quante volte te lo hanno detto? Se il knitting è ancora considerato un hobby da vecchie zie, allora ribelliamoci.
Usciamo allo scoperto con ferri e gomitoli, sferruzziamo sul bus o in treno, nelle piazze e nelle scuole. Dimmi come hai imparato, confessa che sei anche tu knitter addicted. Raccontalo a questo blog. Lui sicuramente ti capirà.